WinEra
Fostering EU wine through a new era of specialized training for organic and biodynamic wine-producers in EU
Sintesi del Progetto
Il Progetto europeo WinEra, finanziato con i fondi del Programma Erasmus+, vuole costruire una metodologia innovativa di formazione professionale per incoraggiare lo sviluppo della viticultura biologica e biodinamica in Europa, integrando le buone pratiche esistenti (metodi di produzione, comunicazione, marketing, etica e responsabilità di impresa) e dando impulso alla creazione di nuove imprese con standard qualitativi elevati.
Nel panorama odierno, infatti, il segmento di mercato è fortemente in crescita e per questo i professionisti del settore (agricoltori e produttori di vino) devono necessariamente dimostrare di essere al passo con le nuove sfide, ampliando le loro capacità e competenze. Così come sono in aumento le imprese che vorrebbero affacciarsi al settore, ma spesso sono frenate dalla mancanza di informazioni sui passaggi specifici che devono essere intrapresi.

Con il Progetto WinEra si vuole, quindi, migliorare la competitività e le opportunità di sviluppo delle cantine europee, inserendo le aziende in un nuovo percorso studiato apposta per gli agricoltori e per i produttori vino, incoraggiando così la diffusione dei metodi di produzione biologica.
Il Progetto WinEra creerà un corso di formazione b-learning multidisciplinare, interattivo e completo per la la produzione e la commercializzazione di vino biologico e biodinamico (OBDW). Accanto a questo ci sarà, inoltre, un manuale dedicato agli istruttori, con una piattaforma interattiva. Infine, con questo progetto, sarà redatta una guida sulla certificazione del vino biologico e biodinamico.
- CDE Petra Patrimonia (Francia)
- G.G. EUROSUCCESS CONSULTING LIMITED (Cipro)
- UNIVERSIDAD DE SALAMANCA
- (Spagna)
- Molise Verso il 2000 scarl (Italia)
- DAKOM (Bulgaria)
- Udruga – Associazione ”Agroturist” Vodnjan (Croazia)
Data inizio progetto: 01/11/2018
Data fine progetto: 21/12/2020