Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
ADERISCI AL PARTENARIATO
PARTECIPA AGLI INCONTRI SUL TERRITORIO











Cos’è la SSL
La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo è “un insieme coerente di operazioni rispondenti a obiettivi e bisogni locali e che contribuisce alla realizzazione della strategia dell’Unione Europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e che è concepito ed eseguito da un gruppo di azione locale”. Lo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) è uno strumento per coinvolgere i cittadini a livello locale nello sviluppo di risposte alle sfide sociali, ambientali ed economiche.
Il Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Molise prevede, così come esplicato nella scheda intervento SRG06 “Attuazione strategie di sviluppo locale” contenuta nel Piano Strategico della PAC 2023-2027, la selezione dei GAL e delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027.
Il CSR Molise 2023-2027
Varata nel 1962, la politica agricola comune (PAC) rappresenta una stretta intesa tra agricoltura e società, tra l’Europa e i suoi agricoltori. I suoi obiettivi sono:
- sostenere gli agricoltori e migliorare la produttività agricola, garantendo un approvvigionamento stabile di alimenti a prezzi accessibili
- tutelare gli agricoltori dell’Unione europea affinché possano avere un tenore di vita ragionevole
- aiutare ad affrontare i cambiamenti climatici e la gestione sostenibile delle risorse naturali
- preservare le zone e i paesaggi rurali in tutta l’UE
- mantenere in vita l’economia rurale promuovendo l’occupazione nel settore agricolo, nelle industrie agroalimentari e nei settori associati.
La PAC è una politica comune a tutti i paesi dell’Unione europea, gestita e finanziata a livello europeo con risorse del bilancio dell’UE.
